top of page

MAESTRO HPA1

L’amplificatore che trasforma l’ascolto in emozione.

MAESTRO HPA1 è l’amplificatore di riferimento firmato AUDMA.
Al suo interno vive ELISA, la tecnologia brevettata che restituisce in cuffia la tridimensionalità di un vero impianto in ambiente.

Progettato e costruito in Italia, MAESTRO HPA1 è il risultato di decenni di ricerca e passione per il suono.
Ogni componente è selezionato con rigore audiofilo: dall’alimentazione dual mono ai DAC VELVET SOUND™, dai connettori ai controlli fisici pensati per l’ascoltatore esigente.

Non è solo un amplificatore per cuffie.
È un sistema completo, capace di adattarsi a ogni sorgente e restituire un ascolto naturale, coinvolgente, dinamico.

HPA1_MAESTRO_20240109_009.tif

Ogni prodotto AUDMA non è solo un concentrato di tecnologia, ma anche un oggetto da ammirare, da toccare, da vivere.
Il design è parte integrante dell’esperienza d’ascolto: linee pulite, materiali selezionati e una coerenza estetica che riflette la precisione del suono.

I quadranti semicircolari del MAESTRO HPA1 non sono solo una scelta di stile.

Gli strumenti analogici, con scala ad arco e retroilluminazione discreta, sono il perfetto equilibrio tra forma e funzione. Nel V-meter sinistro, ad esempio, è possibile leggere il segnale VU diretto del canale sinistro e quello EL elaborato dalla circuitazione ELISA del canale destro, mostrandone l'intensità e viceversa.

Audma Maestro HPA1-23.jpg
CONCETTI GIOVEDI 2004_1191.jpg

Retroilluminazione

Illuminazione dinamica dei LED indicatori e dei V-meter, che si adatta automaticamente alla luminosità ambientale per offrire un’esperienza visiva ottimale.
Inoltre, la retroilluminazione di cortesia delle manopole rende l’utilizzo semplice e intuitivo anche in condizioni di scarsa illuminazione o al buio.

Ogni dettaglio, una scelta di precisione.

MAESTRO HPA1 non è solo una meraviglia sonora, ma anche un oggetto pensato in ogni sua angolazione.

Dalla disposizione dei controlli anteriori alla connettività posteriore, fino alla solidità della struttura: tutto è progettato per garantire ergonomia, funzionalità e coerenza estetica.

Scopri ogni lato del MAESTRO: ogni elemento ha un significato, ogni scelta è il risultato di ascolto e ingegneria

20250316_HPA1_steelcase_black_STUDIO (3).jpg

Il valore si sente. Anche al tatto.

Ogni elemento del MAESTRO HPA1 è progettato per offrire non solo prestazioni straordinarie, ma anche un’esperienza sensoriale completa. Le finiture premium rappresentano un connubio perfetto tra funzione e raffinatezza estetica: superfici effetto seta, accoppiamenti micrometrici e dettagli lavorati con cura artigianale.

CONCETTI GIOVEDI 2004_1197.jpg

Le manopole in metallo massiccio, rifinite con un esclusivo trattamento soft-touch, donano un effetto vellutato che aggiunge una dimensione tattile all’interazione con il prodotto.
Ogni gesto diventa naturale, preciso, piacevole.
È un dettaglio che esprime classe, controllo e attenzione al particolare, e che rende l’esperienza d’uso tanto coinvolgente quanto quella d’ascolto.

Sessione studio-384_edited_edited.jpg

Telecomando

Telecomando con rifiniture premium, progettato per offrire un controllo completo e intuitivo. 
Permette di gestire facilmente l’accensione e lo spegnimento (On/Off), il volume, la funzione mute, l’attivazione/disattivazione di ELISA, lo stage e l’angolo. 
Un accessorio che coniuga praticità e stile.

Dispone di due ingressi analogici stereo (RCA sbilanciato e XLR bilanciato) e tre ingressi digitali (coassiale RCA, ottico TOSLINK e USB 2.0), garantendo la massima versatilità di collegamento alle più diverse fonti sonore, sia storiche che moderne.

In uscita può essere connesso a impianti Hi-Fi, TV o ad altri amplificatori, con l’uscita LINE XLR o RCA, e alle cuffie mediante connettori Pentaconn, jack 6,3 mm (con adattatore di serie mini jack) e XLR 4-pin. 

20250316_HPA1_STUDIO (2).jpg
bottom of page